Il massaggio sportivo è un tipo di trattamento che viene eseguito in particolari aree del corpo per migliorare la prestanza fisica soprattutto durante gli allenamenti. Le finalità sono differenti e possono essere sia di tipo preparatorio per il movimento che per l’attività ma possono anche andare a lenire eventuali problemi, strappi muscolari o altri deficit causati proprio da un’intensa attività fisica.
L’obiettivo infatti è avere un’azione diretta sul flusso sanguigno così da ottimizzare l’attività muscolare anche dei sistemi connessi ma anche andare a lavorare direttamente sulle terminazioni nervose che possono così beneficiare di un impatto diretto e quindi ottenere una riduzione delle tensioni muscolari e anche articolari, la definizione dei livelli di cortisolo nel sangue che migliorano quindi l’umore ma anche l’aumento delle endorfine che permettono così di ottenere un’azione diretta antidolorifica, un miglioramento della frequenza cardiaca e del microcircolo, un effetto drenante e stimolante e soprattutto andare a prevenire infortuni e al problemi. I massaggi sportivi possono essere effettuati per andare a rassodare i muscoli quindi ottimizzare la circolazione e la preparazione fatta con lo sport dall’atleta ma possono anche essere defaticanti quindi andare a migliorare le performance soprattutto nel corso di allenamenti molto intensivi o comunque quando si è in fase di preparazione per una gara o per delle presentazioni.
Questo massaggio è totalmente personalizzato e ha come obiettivo primario quello di andare a prevenire gli infortuni quindi evitare lesioni che possono risultare anche pericolose ma anche evitare lo stress e le tensioni muscolari che sono solitamente connesse allo sport.Questo si può praticare quindi prima dell’evento nella fase di riscaldamento o di preparazione, dopo l’evento quindi per andare a rilassare tutta la muscolatura oppure di mantenimento sia durante che dopo con un ciclo regolare perché i benefici possono evitare la presentazione di crampi o altri fenomeni dolorosi, i tessuti non risultano contratti e si evita così che si possa generare dolore e rigidità e anche problemi come edemi e tendinite.
L’obiettivo infatti è avere un’azione diretta sul flusso sanguigno così da ottimizzare l’attività muscolare anche dei sistemi connessi ma anche andare a lavorare direttamente sulle terminazioni nervose che possono così beneficiare di un impatto diretto e quindi ottenere una riduzione delle tensioni muscolari e anche articolari, la definizione dei livelli di cortisolo nel sangue che migliorano quindi l’umore ma anche l’aumento delle endorfine che permettono così di ottenere un’azione diretta antidolorifica, un miglioramento della frequenza cardiaca e del microcircolo, un effetto drenante e stimolante e soprattutto andare a prevenire infortuni e al problemi. I massaggi sportivi possono essere effettuati per andare a rassodare i muscoli quindi ottimizzare la circolazione e la preparazione fatta con lo sport dall’atleta ma possono anche essere defaticanti quindi andare a migliorare le performance soprattutto nel corso di allenamenti molto intensivi o comunque quando si è in fase di preparazione per una gara o per delle presentazioni.
Questo massaggio è totalmente personalizzato e ha come obiettivo primario quello di andare a prevenire gli infortuni quindi evitare lesioni che possono risultare anche pericolose ma anche evitare lo stress e le tensioni muscolari che sono solitamente connesse allo sport.Questo si può praticare quindi prima dell’evento nella fase di riscaldamento o di preparazione, dopo l’evento quindi per andare a rilassare tutta la muscolatura oppure di mantenimento sia durante che dopo con un ciclo regolare perché i benefici possono evitare la presentazione di crampi o altri fenomeni dolorosi, i tessuti non risultano contratti e si evita così che si possa generare dolore e rigidità e anche problemi come edemi e tendinite.